Riconoscimento erbe spontanee con Renee Zani_Sabato 22 marzo
Il prossimo appuntamento del 2025 per imparare a riconoscere e a valorizzare le erbe medicinali e mangerecce che ci circondano sarà sabato 22 marzo dalle ore 16.00 alle ore 21.00. …
Il prossimo appuntamento del 2025 per imparare a riconoscere e a valorizzare le erbe medicinali e mangerecce che ci circondano sarà sabato 22 marzo dalle ore 16.00 alle ore 21.00. …
Questa primavera il rifugio Segavecchia propone per la prima volta una serie di workshop con professionistə del mondo dell’illustrazione. Weekend in un rifugio in mezzo al bosco dedicati all’esplorazione di una tecnica, aperti a tuttə. Gli incontri sono un’opportunità sia per chi vuole imparare che per chi vuole sviluppare un…
A primavera saranno in mostra al rifugio le tavole del libro Mira (logos edizione 2024) di Rocco Lombardi. MIRA Luna dopo luna, il cammino di trasformazione di una giovane donna. Un mattino, una pantera: così inizia la storia. La luce del sole risale i pendii delle montagne, la pantera si…
Nel secondo weekend della rassegna rifuArte Valentina Grossi ci invita a entrare nelle minuzie del bosco attraverso il disegno botanico. Studio disegnato dell’albero passeggiando tra i boschi dell’Appennino che si risveglia Due giorni immersi nel paesaggio che rinasce dopo l’inverno dedicati all’esplorazione delle forme dell’albero, per realizzare una tavola botanica,…
Il terzo weekend della serie di laboratori dedicati a tecniche di illustrazione rifuArte è un invito a esprimere con gli acquerelli la nostra natura selvatica con la guida della pittrice e cantautrice Marina Girardi. Gli alberi della luna è un percorso che intreccia il disegno dal vero, la pittura gestuale…
Il Grande Anello dei Bivacchi della Valle del Silla permette di esplorare in pieno contatto con la natura il territorio selvaggio del Parco Regionale del Corno alle Scale. Una valle di boschi sterminati, torrenti di acqua gelida e borghi medievali pronta per essere esplorata al passo con la…
Dal Passo della Donna Morta la Toscana è vicina. In questo sentiero ad anello si scende verso il versante Toscano fino a raggiungere il borgo di Orsigna in una lunga e intensa escursione da una giornata intera. Dal Bivacco del Passo della Donna Morta si prosegue a mezzacosta sul 101…
Il Bivacco del Passo della Donna Morta si trova immerso nella faggeta del Parco Regionale del Corno alle Scale. Si può raggiungere dal Rifugio Segavecchia con un semplice percorso ad anello. Si prende il sentiero 113 in direzione Acerolo in leggera salita per poi scendere a guadare il torrente Rio…
Il Passo della Sboccata dei Bagnadori si trova al centro del Parco Regionale del Corno alle Scale, in un vero e proprio crocevia di sentieri. Dal bivacco proponiamo una camminata ad anello verso Madonna dell’Acero, lungo l’antica Via dei Signori, per visitare le famose Cascate del Dardagna. Dal Passo della…
Il Bivacco della Sboccata dei Bagnadori si trova al centro del Parco Regionale del Corno alle Scale, in un vero e proprio crocevia di sentieri e antiche vie. Per raggiungere il Bivacco della Sboccata dei Bagnadori dal Rifugio Segavecchia si sale lungo la forestale (123) detta “Il Calvario” per via…