Il prossimo appuntamento per imparare a riconoscere e a valorizzare le erbe medicinali e mangerecce che ci circondano sarà sabato maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Renée Zani, produttrice erborista e micologa, socia della Società Botanica Italiana e operatrice nel gruppo di lavoro Piante Alloctone in Italia e Alberi Monumentali, guiderà la lenta passeggiata nei dintorni del rifugio.
Verranno analizzate le piante dal punto di vista botanico, le etimologie con le relative descrizioni storiche, le proprietà officinali e culinarie.
E dopo si mangia insieme.
Inizio alle 16.00 presso il Rifugio Segavecchia.
Il costo della giornata, con cena inclusa (piatto unico, bicchiere di vino, caffè) è di 25 euro.
Alle ore 18.30 Silvia Salvagnini e le sartore utopiche Francesca Genti e Manuela Dago presenteranno ‘Erbario femminile, Grimorio di piante e poesie curative’
Alle ore 20.00 cena
E per chi vuole svegliarsi in mezzo al bosco la domenica e fare uno dei bei sentieri che partono dal rifugio, 🛏️ abbiamo posto in camerata (su prenotazione, necessario sacco a pelo).
☎️ Info 347 653 1850