LookAp 2025 – Il cielo è di tutti_Laboratori, proiezioni, musica, passeggiate 26 luglio, 2025 al rifugio

Look Ap ritorna a Segavecchia! 🚶‍♀️☀️🗻🌳
“LookAp – Il cielo è di tutti” è la rassegna per bambini/e e famiglie che si svolge al Corno alle Scale tutte le estati! Laboratori, proiezioni, musica, passeggiate dal 12 luglio – 31 agosto 2025
Puoi vedere il programma completo sulla pagina dedicata!
Tutte le Iniziative di Look Ap sono ad ingresso libero e gratuito con prenotazione obbligatoria a lookap.segreteria@gmail.com
Questa quarta edizione del Festival LookAp prende voce dai versi di Gianni Rodari: il cielo è di tutti. Un viaggio di tanti incontri dedicato alla scoperta del cielo, quel luogo di tutti e di nessuno, sconosciuto e affascinante. Uno spazio che noi terrestri percepiamo come riflesso di una realtà infinita e in continuo cambiamento, così attraente che oggi cerchiamo sempre più di conoscerlo e popolarlo. Al Corno alle Scale attraverseremo il cielo con osservazioni stellari, spettacoli teatrali tra mito e magia, storie di uccelli e migrazioni, incontri con scienziate e mostre di illustratori che raccontano le notti nel bosco

PROGRAMMA LookAp a Segavecchia

SABATO 12 LUGLIO

Ore 15 I SOLO UNA NOTTE – Rifugio Segavecchia

Inaugurazione della mostra di Andrea Antinori e lettura con l’autore. Un percorso per portare bambini e adulti nei misteri del cielo!

 

Ore 18 I CANGIANTE FOLLE AMORE – Rifugio Segavecchia

Antologia di ottave ariostesche per attrice innamorata folle di musica e poesia.

Spettacolo teatrale di e con Edvige Ciranna e Giorgio Tacconi.

 

DOMENICA 20 LUGLIO

Ore 10 I API DA MIELE E API SELVATICHE – Rif. Segavecchia

Una giornata dedicata alle api e agli altri insetti impollinatori: scopriremo con giochi e laboratori come vivono le api da miele e tutte le altre api selvatiche che popolano prati e boschi e che poco conosciamo.

A cura di Ente Parchi Emilia Orientale > di 4 anni

 

SABATO 26 LUGLIO

Ore 15 I  LE MIE NUVOLE – Rifugio Segavecchia

Le nuvole hanno nomi strani e difficili: Cirro, Nimbostratus, Cumulonimbus…

Grazie a gessetti, acquerelli, pigmenti, timbri… creeremo insieme un catalogo di nuvole personale a cui daremo un nome.  Laboratorio artistico a cura dell’illustratrice Francesca Massai

 

SABATO 2 AGOSTO

Ore 17 I PASSEGGIATA MUSICALE – Rifugio Segavecchia

Passeggiata esperienziale per un ascolto profondo del paesaggio sonoro nel dialogo tra storie e suoni di strumenti a fiato antichi e tradizionali.

A cura di Ars Ruralis

 

Vi ricordiamo che per prenotare un pasto o pernottamento occorre chiamarci al 347 6531 850