Questo autunno celebriamo l’inizio di una collaborazione con Tatiana Valle e vi proponiamo un fine settimana dedicato al canto in un rifugio in mezzo al bosco.
“Canto Sincopado” è rivolto a cantanti, strumentisti e appassionati. Il lavoro dinamico sul repertorio della musica brasiliana invita ogni partecipante a percepire le cellule ritmiche di matrice percussiva che ascoltiamo attraverso le melodie dei brani.
Il suono, il ritmo e le parole sono le chiavi di lavoro del laboratorio “Canto Sincopado”. Il lavoro si svolge in gruppo, in maniera pratica usando delle dinamiche come il “Circle Singing”, “Body percussion” e sopratutto l’improvvisazione. Tutti i partecipanti partendo da livelli e strumenti svariati, hanno un ruolo unico e importante sia sul lato espressivo/creativo che sul contributo collettivo. Una ricerca di sé nell’abbandono all’arte e la condivisione delle proprie idee.
Il laboratorio prevede un repertorio ampio che va dal medioevo alla canzone d’autore brasiliana, usando le voci, il corpo e piccoli elementi come mezzo nell’estetica della performance.
Un percorso che cerca di ricostruire le relazioni attraverso la musica.
I partecipanti possono portare 2 pezzi a scelta con rispettive partiture se desiderano essere accompagnati. Non è necessario avere previa conoscenza della lingua.
Programma
Sabato 7 ottobre
Dalle ore 9.00 Arrivo al Rifugio
Dalle 10.00 alle 13.00 Prima parte di Canto Sincopado
Ore 13.00 Pranzo al Rifugio
Dalle 15.00 alle 18.00 Seconda partedi Canto Sincopado
Ore 19.00 Cena
Domenica 8 ottobre
Dalle ore 8.30 Colazione
Dalle 10.00 alle 13.00 Ultima partedi Canto Sincopado
Ore 13.00 Pranzo insieme
Il costo per il fine settimana è di 100 euro e include:
- Pranzo e cena di sabato 7 ottobre;
- Pernottamento in camerata la notte del 7 ottobre (sacco a pelo obbligatorio);
- Colazione e pranzo di domenica 8 ottobre;
- Due giorni di workshop con Tatiana Valle
Opzione con pernottamento in tenda la notte del 7 ottobre, tutto il resto uguale: 90 euro
È possibile partecipare solo al laboratorio. Costo: 30 euro
Iscrizioni entro lunedì 2 ottobre.
🏡Presso il Rifugio Segavecchia
📍Località Segavecchia 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
☎️ Iscrizione e prenotazione (obbligatorie) 347 6531 850
Tatiana Valle, cantante, strumentista, cantautrice e didatta originaria di Londrina (Paranà, Brasile), ha all’attivo collaborazioni con L’Orchestra di Piazza Vittorio dal 2016 nello spettacolo “Credo” e il duo As Madalenas insieme alla cantante italiana Cristina Renzetti con cui ha pubblicato tre album. “Madeleine”, successo di critica italiana e brasiliana, è stato considerato come uno dei migliori dischi brasiliani del 2015 da “Il Venerdì” di Repubblica e “Rivista Panorama”. Ha suonato e collaborato con: Gustav Lundgren, Andrew Tosh , Guinga, Gabriele Mirabassi, Valentino Corvino, Giancarlo Bianchetti, Vincenzo Abbracciante, Bruno Marcozzi, Kyung Mi Lee, Tosca, Cristina Zavalloni, Fred Martins, Giovanni Guaccero, Roberto Taufic, Ferruccio Spinetti, Marcelo Ghelfi e Choro de Rua.
Nel 2014 esce il suo primo disco da cantautrice dal titolo “Livro dos dias” (Edel/Cramps). Nel 2022 insieme a Giovanni Guaccero pubblica per Encore Music Label “Canto Estrangeiro”. Nel 2023 con Jando Music Label pubblica il terzo album omonimo del duo “As Madalenas”.
È ospite di Cristina Zavalloni nel SuperSongLab del Saint Louis College of music in “Fita Amarela” nel 2020, e nel 2021, con il duo As Madalenas è ospite dell’Officina Pasolini a D’Altro Canto insieme a Tosca, Joe Barbieri, Musica Nuda e Chiara Civello.
Cura seminari e workshop di canto, ritmica e musica brasiliana in Italia: Crossroads & Ravenna in Jazz, Scuola Popolare di Musica di Testaccio per il Festival de Natura Sonorum 2022 e svariati incontri a Bologna.
Si esibisce in importanti teatri e festivals tra cui: “I suoni delle Dolomiti”, “Mysteriuos Festival”, “Crossroads”, “Ravenna Jazz”, “Trentino in Jazz”, “Casa del Jazz”, “Muntagninjazz”, “Correggio in jazz”, ‘Dolomiti Sky jazz”, “Officina Pasolini”, “Torrione Jazz Club”, “Bravo Caffè”.